- stativo
- stativo1pl.m. stativistativo1sing.f. stativastativo1pl.f. stativestativo2pl.m. stativi
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
stativo — sta·tì·vo agg., s.m. 1. agg. BU stazionario, permanente 2. agg. TS zool. → stanziale 3a. agg. TS ling. di forma verbale, che indica la durata e la permanenza di un azione 3b. s.m. TS ling. → verbo di stato 4. s.m. TS tecn. supporto, sostegno di… … Dizionario italiano
stativo — {{hw}}{{stativo}}{{/hw}}s. m. Supporto per microscopi e altri strumenti di precisione … Enciclopedia di italiano
stativo — stativo1 agg. [dal lat. stativus fisso, stabile ]. 1. (milit.) [di accampamento, esercito e sim., che ha sede o dimora permanente in un luogo] ▶◀ e ◀▶ [➨ stanziale (1)]. 2. (venat.) [di selvaggina, volatile e sim., che non migra o non compie… … Enciclopedia Italiana
stanziale — /stan tsjale/ agg. [der. di stanzia, var. ant. di stanza dimora ]. 1. (milit.) [di accampamento, esercito e sim., che ha sede o dimora permanente in un luogo: reparti s. ] ▶◀ fisso, permanente, stabile, stativo, stazionario. ◀▶ itinerante, mobile … Enciclopedia Italiana
SUBURANA Tribus — inter Urbanas prima recensetur, a Varrone de L. L. l. 4. sic dicta, quod sub muro terreo Carinarum esset, vel quod fuerit sub antiqua Urbe. Apud Sext. Pompeium vero, Suburam a pago Sucusano. Verrius appellatam ait; probatque eorum auctoritate,… … Hofmann J. Lexicon universale
stanziale — stan·zià·le agg. 1. CO che dimora o ha sede stabilmente in un luogo: popolazioni stanziali | turismo stanziale, che si svolge in una zona determinata ed entro un breve raggio Contrari: nomade. 2. TS zool. di uccelli o di selvaggina, che non… … Dizionario italiano
verbo — vèr·bo s.m. 1. CO parola; in loc. spec. negative: non dire, non aggiungere, non proferire verbo, tacere; non voler intendere verbo, non voler discutere, non intendere ragioni 2a. TS teol. solo sing., spec. con iniz. maiusc., sempre preceduto dall … Dizionario italiano
cavalletto — /kava l:et:o/ s.m. [dim. di cavallo ]. 1. (tecn.) a. (edil.) [sostegno di legno formato da una traversa che poggia su due gambe a V rovescio, adoperato nei cantieri] ▶◀ ‖ ponteggio. ⇑ impalcatura. b. [lo stesso sostegno, utilizzato come zampe di… … Enciclopedia Italiana
treppiede — /tre p:jɛde/ (o treppiedi) s.m. [comp. di tre e piede ] (pl. i ). [sostegno dotato di tre piedi] ▶◀ cavalletto, tripode, [per apparecchi fotografici] stativo. ‖ trespolo … Enciclopedia Italiana